Il mondo del telelavoro e sopratutto internet sta facendo nascere nuove figure professionali di cui spesso se ne ignora anche l’esistenza. Come fare a cercare un telelavoro se non sappiamo nemmeno cosa il telelavoro ci può offrire? Un esempio delle nuove figure professionali nate da pochi anni sono i SEO ( search engine optimization ) ovvero coloro che hanno il compito di ottimizzare i siti internet in modo da essere trovati più facilmente dei motori di ricerca, nonostante in molti ne ignorino l’esistenza i SEO sono oramai figure professionali affermate che lavorano sia come liberi professionisti che in aziende specializzate e spesso hanno stipendi più alti della media. Un’altra figura professionale del tutto nuova che ci arriva dal mondo del telelavoro è l’affiliate manager.
Il telelavoro dell’affiliate manager
Nell’ambito del telelavoro, le piattaforme di affiliazione oltre ad essere il tramite fra merchant e publisher sono anche coloro che hanno creato una nuova figura professionale: l’affiliate manager.
L’affiliate manager ha il compito di assistere i publisher per eventuali problemi di natura tecnica, ma soprattutto si occupa di consigliare le migliori strategie per massimizzare i guadagni. Quello dell’affiliate manager è un classico lavoro da casa o come viene più spesso definito un telelavoro, per fare questo lavoro da casa occorre solo un PC, una connessione internet ed alcuni software per la comunicazione come ad esempio skype e messenger, questo però non rende il lavoro alla portata di tutti.
Per lavorare come affiliate manager occorre soprattutto esperienza nel settore, non a caso infatti le piattaforme di affiliazione scelgono gli affiliate manager fra i loro publisher più capaci e redditizi.
Nel caso foste interessati a questa tipologia di lavoro da casa potete provare ad inviare il vostro CV a SprinTrade, Zanox, TradeDoubler ecc. Potete provare con aziende sia italiane che straniere.